Il D.M. 85/99 in materia di Airport Security prevede l'affidamento in concessione ad Avda S.p.A. dei servizi di sicurezza.

Check-in e Controlli di Sicurezza
Prima della partenza
Cerca di essere puntuale – arriva in aeroporto entro i tempi previsti dalla compagnia aerea.
Verifica di avere i documenti in regola per raggiungere il Paese di destinazione.
Segnala eventuali passeggeri con necessità particolari al momento della prenotazione: bambini di età inferiore ai due anni,
minori non accompagnati, persone con problemi di mobilità.
Come fare le operazioni di controllo security?
Esibisci la carta di imbarco prima di accedere all’area.
Metti nell’apposita vaschetta giacca e cappotto separatamente dagli altri oggetti.
Prima dei controlli dotarsi della busta trasparente per i liquidi (da richiedere al banco check-in o prima dei controlli di sicurezza).
Puoi trasportare medicinali, prodotti dietetici e alimenti per bambini al di fuori della busta richiudibile e nel bagaglio a mano.
Potrebbe esserti richiesto di toglierti le calzature.
Estrai il computer portatile ed altri dispositivi elettronici per sottoporli al controllo separatamente dal bagaglio a mano.

Controllo del bagaglio a mano
Il bagaglio, munito di apposita etichetta con nome e cognome, e numero di telefono non deve superare il numero e il peso massimo
consentito per il trasporto dalla compagnia aerea.
Attenzione: non lasciare il proprio bagaglio incustodito durante la permanenza in aeroporto.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di ENAC.

Controllo del bagaglio da stiva
Su tutti i bagagli da stiva è necessario apporre un’etichetta indicante nome, cognome, recapito telefonico e indirizzo.
Per la tua sicurezza ti invitiamo a riporre gli oggetti di valore e quanto è strettamente indispensabile (farmaci, occorrente per i neonati…)
nel bagaglio a mano.
Le dimensioni del bagaglio a mano e il peso del bagaglio da stiva dipendono dalle disposizioni della compagnia aerea con cui si vola.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di ENAC.